Food & Drink
Roccocò Ricetta
18/12/2021
La ricetta dei Roccocò
Il Roccocò è uno dei più celebri dolci natalizi della tradizione campana. Sono facili da preparare e perfetti per il fine pranzo o cena. A Ischia potrete trovarli in vendita anche in periodi diversi dell'anno.
Al Romantica Resort il Pastry chef Stefano Laganà li prepara freschi in occasione di eventi speciali o richieste dei nostri Ospiti.
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTÀ: facile
COSTO: basso
Ph: Davide Caredda Barman del Romantica Resort & Spa!
Ingredienti per preparare i roccocò all'ischitana:
- Mandorle 100 g;
- Farina 00 250 g;
- Zucchero 250 g;
- Cedro candito 100 g;
- Pisto 2 g;
- Scorza d'arancia q.b.;
- Acqua a temperatura ambiente 87 g;
- Bicarbonato 1 pizzico;
- Uova per spennellare 1.
Procedimento per preparare i roccocò all'ischitana
- Tostate in forno preriscaldato a 180° per 5 minuti o in padella le mandorle con la pellicina.
- Estraetele dal forno, lasciate raffreddare e versatene 50 grammi in un mixer.
- Frullate fino ad ottenere un composto sufficientemente sabbioso e le altre tenetele da parte.
- Tagliate il cedro candito a cubetti.
- Unite farina 00 e zucchero in una ciotola e aggiungete il bicarbonato (la ricetta tradizionale richiede l'ammoniaca al posto del bicarbonato, fate a vostro piacimento).
- Aggiungete le spezie indicate negli ingredienti (PISTO) e le mandorle tritate.
- Grattugiate la scorza d’arancia e impastate versando l’acqua a temperatura ambiente a filo fino ad ottenere un impasto molto compatto e asciutto.
- Unite il cedro e 50 grammi di mandorle intere, amalgamate anche questi al composto e poi trasferite il tutto sul piano da lavoro e impastate fino ad ottenere un panetto liscio.
- Lavorate l’impasto con le mani fino ottenere un rotolo tagliate pezzi da circa 20 cm e unite le due estremità per formare una ciambellina e pinzate con le dita per sigillarle.
- Trasferite le ciambelle su una taglia rivestita con carta forno spennellate la superficie con dell’uovo e anche le ciambelline.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, fin quando non saranno diventate leggermente dorate.
- Mangiate i vostri roccocò solo quando saranno completamente freddi.
Ph: Stefano Laganà Pstry Chef del Romantica Resort & Spa
Gustate i vostri Roccocò Romanticamente! La famiglia Rossi e tutto lo staff vi augurano Buone Feste.
'Contattaci
Altre storie scroll
Offerta Ischia
OTTOBRE A ISCHIA
4 Settembre 2023
Ischia
Andar per cantine 2023
21 Agosto 2023
Offerta Ischia
SETTEMBRE A ISCHIA
21 Agosto 2023
Food & Drink
Ischia e il Vino
21 Agosto 2023
Offerta Ischia
ISCHIA HOTEL TERME E SPIAGGIA
12 Giugno 2023
Ischia
Ischia Film Festival 2024
24 Maggio 2023
Ischia
Cosa vedere a Ischia
5 Maggio 2023
Offerta Ischia
Hotel Pet friendly Ischia
6 Aprile 2023
Dicono di noi
60 anni di Romantica
5 Dicembre 2022
Trasporti
Come raggiungere Ischia in auto, treno, aereo
21 Agosto 2022
Ischia
Le spiagge di Ischia
10 Agosto 2022
Ischia
La Festa di Sant'Anna 2023
25 Luglio 2022
Trasporti
Servizio Transfer Ischia
1 Luglio 2021
Offerta Ischia
ALL YOU CAN STAY ISCHIA
19 Dicembre 2020
Food & Drink
Zingara ischitana ricetta
2 Dicembre 2020
Benessere
Benessere Ischia: tecniche di rilassamento
19 Settembre 2020
Ischia
Il Raggio Verde
2 Settembre 2020
Ischia
La Spiaggia dei Maronti
24 Luglio 2020
Food & Drink
Casatiello e Tortano Pasquale
9 Aprile 2020
Il Coniglio all'Ischitana
1 Aprile 2020
Benessere
Il Benessere fisico, mentale e sociale
20 Dicembre 2019
Food & Drink
Ricette di Natale: Gli Struffoli
20 Dicembre 2019
Ischia
Il Castello Aragonese di Ischia
30 Novembre 2019
Dicono di noi
Nuove prospettive per il Turismo di Ischia
15 Luglio 2019
Food & Drink
Negroni Week Ischia
4 Giugno 2019
Ischia
Ischia e il Regno di Nettuno
21 Maggio 2019