Andar per cantine 2023
Andar per Cantine 2023 Isola d'Ischia.
AGGIORNATO SETTEMBRE 2023
DAL 20 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
Il Vino è una delle grandi attrazioni di Ischia specialmente a Settembre quando il profumo del mosto invade le strade e la bellezza dei vigneti incanta ischitani e turisti.
Fin dall'antichità, prima i greci e i romani e poi gli ischitani compresero che la terra dell'isola era in grado di donare al vino un sapore unico che lo rendeva molto richiesto in tutta Europa. Oggi i vini d'Ischia vengono commercializzati in tutto il mondo e vengono insigniti regolarmente di illustri riconoscimenti a livello mondiale.
Andar per cantine è un evento nato con lo scopo di creare dei percorsi tra le cantine storiche e moderne dell'isola d'Ischia.
Ph: Alessia Peraro presso La vigna di Crateca.
I VITIGNI D'ISCHIA E ANDAR PER CANTINE
Ischia vanta uve d'eccellenza, alcune autoctone e altre che sono state importate sull'isola ma a Ischia hanno trovato le condizioni perfette per dar vita a un vino prelibato.
L'eccellente prodotto, la storia, la coltivazione eroica fatta a terrazzamenti e le acute tecniche di vinificazione sono valse al vino d'Ischia il riconoscimento di VINO DOC (Denominazione di Origine Controllata) fin dal 1966.
Ischia ha ottenuto la prima DOC in Campania ed è stata fra le prime 5 DOC italiane della storia.
I Vitigni ischitani si dividono in uve a bacca bianca e rossa, ve le elenchiamo di seguito e vi invitiamo a consultare il nostro articolo ISCHIA E IL VINO per saperne di più.
- BIANCOLELLA
- FORASTERA
- SAN LUNARDO
- UVA ARILLA
- GUARNACCIA
- PER' E PALUMMO O PIEDIROSSO
- CANNAMELU
Ph: Alessia Peraro presso il Castello Aragonese d'Ischia in occasione della Vendemmia di Casa D'Ambra.
I percorsi di Andar per Cantine si basano proprio sui vitigni sopra elencati e includono per ogni percorso cantine che vinificano con il relativo tipo di uva.
Alcuni percorsi si svolgono sia di mattina, con partenza alle 10, che di pomeriggio con partenza alle 15. Il punto di ritrovo per la partenza è la sede della Pro Loco Panza che si trova al centro dell'omonimo paese.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di ANDAR PER CANTINE.
Ecco l'elenco dei percorsi della manifestazione 2023.
-
Percorso Biancolella
Con la visita alle cantine Antica Fattoria Greca - Scardecchia - A cantin e Cir oppure Fattoria Greca - Scardecchia - Raustella (le cantine variano tra percorso mattutino e pomeridiano).
-
Percorso Forastera
Con la visita alle cantine Scardecchia - Cantina Bellavista - Cantina Pietratorcia
-
Percorso Frassitelli
Con la visita alle cantine Raustella - a cantin e Cir - Scialaturo.
-
Percorso San Lundardo
Con la visita alle cantine Pelliccione - Azienda Agricola Florio - Agriturismo Giasole
-
Percorso Epomeo
Con la visita alle cantine Raustella - A cantin 'e Cir - Nonno Michele di Tony.
-
Percorso Aenaria
Con la visita alle cantine Scardecchia - A cantin e Cir - Cenatiempo.
-
Percorso Uva Rilla
Con la visita alle cantine Boccaneto - Nonno Michele di Tony - 'O Scilaturo.
-
Percorso Piedirosso
Con la visita alle cantine Scardecchia - Passariello - Cantine Tommasone oppure Cantina Passariello - Azienda Agricola Villa Spadara - Cantine Tommasone.
-
Il sentiero delle case di Pietra
Con la visita dei boschi di Frassitelli - Falanga - Santa Maria con degustazione di vini e prodotti tipici.
-
Le vigne del mare con il veliero La Rondine
A bordo del veliero si degusteranno vini tipici accompagnati da classici della cucina tradizionale ischitana.
-
Percorso Gourmet
Con la visita del Museo di Villa Arbusto - Museo del Contadino - Cantine di Casa d'Ambra
-
Cantinando sotto le stelle
Consiste in un percorso guidato con degustazioni di vini e prodotti tipici sotto le stelle con la visita alle cantine più belle e suggestive dell'isola.
Quest'anno la manifestazione sarà arricchita di un piccolo assaggio di Andar per sentieri famoso e apprezzato evento primaverile dedicato al trekking e agli amanti della natura che desiderano scoprire i tanti sentieri dell'isola verde.
Ecco i percorsi di questa manifestazione che trovate disponibili per approfondimenti sul sito della Proloco Panza.
Ph: Alessia Peraro per Romantica Resort
ANDAR PER CANTINE 2023 INFORMAZIONI UTILI E COME PARTECIPARE
Il prezzo del percorso include il servizio navetta da e per la Pro Loco Panza, la visita alle cantine, la guida e le degustazioni di vino e prodotti tipici.
- PER PARTECIPARE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
- PER PARTECIPARE È NECESSARIO AVERE UNA MINIMA PREPARAZIONE FISICA.
- SI RACCOMANDA ABBIGLIAMENTO COMODO, SCARPE DA GINNASTICA, DI PORTARE CON SÈ 1 LITRO D'ACQUA, GEL SANIFICANTE, GIACCA A VENTO E OCCHIALI DA SOLE E CAPPELLINO.
Per ulteriori informazioni o approfondimenti consultare il sito della Pro Loco Panza oppure chiamare +39 081908436
Ph: Alessia Peraro presso Romantica Resort & Spa cantina Tommasone
Il Romantica Resort & Spa è sponsor dell'evento Andar per Cantine fin dalla prima edizione.
Crediamo nelle tradizioni e valorizziamo l'identità della nostra terra giorno dopo giorno.
Il Vino ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella storia e per la crescita dell'Isola d'Ischia, così come le cantine del territorio. A partire da quelle dei contadini che scavavano nelle montagne per tenere al fresco il prezioso nettare, a quelle che grazie all'intuizione di grandi imprenditori oggi portano Ischia in giro per il mondo con le proprie bottiglie. Per arrivare a chi, in tempi più recenti, ha investito tempo e risorse per creare impianti di produzione all'avanguardia pur conservando e valorizzando le antiche tradizioni isolane.
Noi del Romantica Resort esaltiamo ogni cantina ischitana e le omaggiamo inserendole nella nostra carta e spronando i nostri ospiti a provare tutte le bottiglie ischitane perchè ognuna racconta una Romantica storia di Ischia!
Ischia a Settembre è ANDAR PER CANTINE. Scopri i Vini, le Cantine e le tradizioni vinicole dell'Isola d'Ischia.
Ph: Alessia Peraro for Romantica Resort & Spa